L’assessore alla cultura della provincia di Pisa ha annunciato che verranno stanziati 167.000 ero per finanziare il museo delle navi romane destinato ad ospitare i 16 relitti scoperti a San Rossore nel 1998 risalti al periodo compreso fra il VII sec. a.C. e il VII sec. d.C.
Il progetto vede anche la partecipazione della Francia e il 24 febbraio si è svolto un incontro per ottenere la tutela dell’UNESCO su questi importanti reperti archeologici, uno dei ritrovamenti più importanti mai avvenuti nell’archeologica subacquea. Durante l’incontro si è discusso del recupero degli Arsenali medicei per la futura sede del museo e della futura musealizzazione dei reperti.
Ospite del convegno è stato l'onorevole Nicola Bono, già Sottosegretario per i beni e le attività culturali, nella sua veste di responsabile del settore cultura e turismo dell'Unione province italiane e di membro della Commissione Unesco Italia, a testimonianza dell'importanza che si attribuisce all'inserimento delle Navi antiche di Pisa nella lista dei siti oggetto di tutela.