Tempo di lettura: < 1 minuto

Aprirà a giugno SeaLife, l’acquario di Roma attualmente in costruzione sotto il laghetto artificiale dell'Eur, che con i suoi 14.000 metri quadrati sarà il più grande acquario europeo composto da più di 5.000 esemplari appartenenti a 100 specie provenienti da tutto il mondo che nuoteranno in un tunnel subacqueo trasparente. Le vasche saranno 30 e durante la visita sarà possibile partecipare anche all’alimentazione degli animali e toccare granchi e stelle marine.

Accanto all’acquario tradizionale troverà posto un’area dove si svilupperà l’area espositiva dedicata ai pesci robot, alla ricerca marina, alla divulgazione dei progetti di educazione scientifica e ambientale. Gli archeologi del Ministero per i Beni e delle Attività Culturali allestiranno anche una sala dedicata all'archeologia subacquea, all'interno della quale i visitatori potranno ammirare, in vasche realizzate ad hoc, sommozzatori che dal vivo simuleranno ritrovamenti archeologici utilizzando le più avanzate tecnologie per il recupero di reperti dai fondali marini.