Il nuovo pericolo per i nostri mari arriva dal pile: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, infatti, durante ogni lavaggio in lavatrice dai nostri indumenti realizzati con questo materiale possono staccarsi fino a 2.000 fibre di poliestere che, finendo nelle acque di scarico, sono destinate ad arrivare a fiumi, laghi e mari.
I campioni raccolti nella sabbia di 18 spiagge dal team di ricercatori coordinati dall’ecologo Mark Browne dell'University College di Dublino contenevano residui di fibre sintetiche colorate – filamenti di poliestere o acrilico – utilizzate per i maglioni in pile e anche se al momento è difficile individuare con precisione quali siano le conseguenze per l'equilibrio ambientale, è necessario continuare ad approfondire gli studi per verificare l'effetto che l'invasione di fibre di poliestere ha sulla vita marina.