Tempo di lettura: < 1 minuto

Allen Sherrod, un subacqueo americano, ha recentemente stabilito il nuovo record di permanenza in immersione rimanendo sott’acqua nelle acque di Fort Lauderdale in Florida per ben 48 ore e 13 minuti e battendo così il record precedente di 48 ore e 8 minuti che l’inglese William Gordon aveva stabilito a gennaio del 2010 nelle acque di Lombok in Indonesia.

Sherrod ha stabilito la sua momentanea residenza subacquea in circa 15 metri d’acqua nei pressi di un reef artificiale realizzato nelle acque di Fort Lauderdale dove la crescita dei coralli viene stimolata utilizzando una leggerissima tensione elettrica creata tramite l’energia prodotta da pannelli solari.

Una folla di supporter ha salutato Allen quando è riemerso alle 10.25 del mattino di sabato 3 dicembre e dei subacquei lo hanno aiutato ad uscire dall’acqua mentre un team di medici ha controllato le sue condizioni psicofisiche. I sanitari hanno rilevato che le ginocchia apparivano livide e le mani, dopo due giorni di permanenza sott’acqua, erano visibilmente gonfie.

Istruttore subacqueo di lungo corso, Allen si è dichiarato soddisfatto del suo record anche se la sua intenzione iniziale era di rimanere sott’acqua per tre giorni.