È aperta da pochi giorni al terzo piano del Galata Museo del Mare a Genova un’esposizione permanente dedicata a emigrazione e immigrazione: emigrazione degli italiani all’estero in un tempo non troppo lontano dal nostro e l’immigrazione straniera in Italia, un presente che in alcuni casi in preoccupa.
L'allestimento attraverso ricostruzioni ambientali ricorda le destinazioni molto diverse degli italiani: quelle urbane, come la Boca, il coloratissimo quartiere di Buenos Aires ma anche quelle rurali, a volte perse nella foresta, come in Brasile, per terminare in quella più nota, Ellis Island. L'ultima sezione, per la prima volta in una sede culturale istituzionale permanente, è dedicata all' immigrazione in Italia.
L’esposizione di 1200 metri quadrati, con documenti, fotografie d’epoca e postazioni multimediali, prova a realizzare l’obiettivo, delicatissimo, di recuperare il senso della nostra storia antica e recente.