Tempo di lettura: < 1 minuto

La spedizione Tara Oceans, la prima mai realizzata con l’obiettivo di mappare la composizione genetica di tutta la comunità planctonica su scala globale, sarà guidata, nella prossima tappa dal 23 novembre al 22 dicembre, da Gabriele Procaccini, biologo della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.

Il viaggio sulle tracce del DNA del mare è partito il 5 settembre scorso e si concluderà a marzo del 2012 dopo aver percorso 115.000 chilometri; ai campionamenti seguirà lo studio dei dati raccolti e il sequenziamento del DNA degli organismi planctonici raccolti. Dai primi risultati è già emerso che circa il 70% del corredo genetico di queste minuscole creature è ancora sconosciuto e la speranza dei ricercatori e quella di trovare dei microrganismi il cui metabolismo presenti aspetti di interesse industriale, per esempio per la produzione di biocarburanti o di nuovi farmaci.