Dennis Chamberland è un bioingegnere della Nasa, il suo grande sogno è sempre stato quello di trovare il modo di vivere sott’acqua e ora pare davvero vicino alla realizzazione di questo bizzarro progetto. Nel 2013, infatti, Chamberland e la sua famiglia, gatto di casa compreso, traslocheranno sul fondo del mare per 3 mesi, scopo della momentanea «trasferta» sarà quello di iniziare la costruzione della prima colonia sottomarina mai realizzata ribattezzata Atlantica.
Chamberland, collaboratore dellla Nasa dagli anni ’80, è un provetto subacqueo e ha collaborato a diverse missioni spaziali, è sempre stato attratto dall’idea di trasferire l’esistenza umana sotto il livello del mare, che vede come un ambiente perfetto per ospitare la vita degli uomini: «La luce del sole arriva fino a 180 metri. Ci sono gli animali. E si può raggiungere facilmente la superficie: compri un biglietto e vai a teatro» ha dichiarato di recente il bioingegnere.
Chamberland partirà il 4 luglio 2013, la sua destinazione si trova 15 miglia al largo della Florida ad una profondità di 60 metri, il piano operativo prevede la realizzazione di una cupola centrale di 12 metri a cui verrà fissato il sottomarino e dalla quale si dirameranno dei cilindri di acciaio di 5 metri di diametro, a forma stellata, in cui in un prossimo futuro potrebbero vivere le famiglie.
Gli spazi della futura vita subacquea sarebbero più ristretti rispetto a quelli cui siamo abituati ma il vero problema che dovrà risolvere Chamberlan è quello finanziario: una colonia di 10 famiglie, a suo dire, costerebbe infatti fra i 10 e i 15 milioni di dollari.
Le case sottomarine rimangono comunque per ora un sogno lontano, ma possiamo sempre sognare seguendo le avventure di Chamberlan e della sua famiglia sul sito dedicato a questo visionario progetto.