Si svolgerà a Napoli dal 7 al 10 novembre la quarta edizione della Conferenza Mediterraneo sulle tartarughe marine, il tema scelto per questo primo appuntamento italiano è «Il viaggio di Ulisse» e grazie all’intervento del Programma delle Nazioni Unite, alla conferenza potranno essere presenti anche esperti libici.
Flora Bentivegna, curatrice dell'acquario della stazione zoologica marina Anton Dohrn di Napoli e presidente della conferenza che organizzata proprio dalla stazione di ricerca biologica partenopea, ha dichiarato che il tema dell’incontro di quest’anno è stato scelto al fine di rappresentare le difficoltà che le tartaturghe sono costrette ad affrontare oggi nei nostri mari.
I quattro giorni di dibattiti saranno incentrati dunque sui pericoli che le tartarughe affrontano nei loro viaggi nel Mediterraneo a cominciare dalle reti da pesca fino alla necessità di offrire protezione ai nidi delle tartarughe stesse, parteciperanno al convegno delegati da Libia, Marocco, Turchia, Tunisia, Libano, Israele, Siria, Albania, Spagna, Francia, Malta e Cipro, oltre agli scienziati italiani e a due americani.