Tempo di lettura: < 1 minuto

Sarà prodotto dalla fondazione Plastic Oceans, con la partecipazione del regista del National Geographic, Craig Leeson e alcuni giornalisti della Bbc, il film tratto dalle ricerche dell’Università di Siena sulle microplastiche del Mediterraneo che minacciano la sopravvivenza di balene, delfini e tartarughe.

Nei laboratori di Scienze Ambientali dell’ateneo senese e nel mare della Sardegna le riprese sono già cominciate e la pellicola uscirà nel gennaio del 2013. Il documentario sarà basato sul progetto di ricerca della professoressa Maria Cristina Fossi e del suo gruppo di ricercatori, incentrato sugli effetti delle microplastiche, pezzi di plastica inferiori al mezzo centimetro, sul plancton e sui grandi cetacei come la balenottera comune.

Le riprese del film si trasferiranno poi negli oceani delle isole Fiji e delle Filippine per documentare come la plastica entri nella catena alimentare producendo i suoi effetti negativi anche sulla salute dell'uomo.