Tempo di lettura: < 1 minuto

Si concluderà domenica 23 ottobre la terza edizione della Settimana Europea dello Squalo, un temuto predatore che oggi corre seriamente il rischio di estinguersi.

L’obiettivo di questa settimana, organizzata da Legambiente e Shark Alliance, associazione internazionale composta da 100 organizzazioni non governative che si dedicano alla conservazione e al recupero degli squali, era dedicato in modo particolare alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul problema allarmante della scomparsa dei grandi predatori marini.
A questo scopo è stata presentata una petizione ai ministri ai ministri della Pesca dell'Unione europea per proteggere gli squali dal sovrasfruttamento e dalla pratica del finning.

Fino a domenica saranno molti gli eventi organizzati in tutta la penisola, trovate maggiori informazioni sul sito dell'evento www.europeansharkweek.org