Tempo di lettura: < 1 minuto

Rimarrà aperta fino al 10 gennaio prossimo presso l’Arsenale di Palermo la mostra «Le voci del Mediterraneo» organizzata dalla Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia in collaborazione con il Museu de la Mediterrània e Acción Cultural Española (AC/E).

Ogni cultura ha molte voci e ogni persona molti modi di dire, di parlare e di cantare. Le lingue parlate sulle rive del Mediterraneo occidentale fanno parte di due uniche famiglie linguistiche: la afroasiatica (araba e amazigh) e l'indoeuropea (spagnolo, catalano, corso, francese, italiano, occitano e sardo), idiomi che negli ultimi secoli, mescolati anche ad ebreo, albanese, romanì cinese, hanno costituito il sostrato comune di tutte le culture del Mediterraneo.

L’esposizione è una passeggiata sorprendente attraverso le mille e una voci del Mediterraneo, le registrazioni audiovisive rendono presenti le voci nei loro gesti e nei loro volti. I documenti audiovisivi che costituiscono l’esposizione sono frutto di un intenso lavoro di campo inedito e attuale realizzato tra agosto del 2008 e ottobre del 2009 da parte dei commissari dell'esposizione, che il visitatore potrà ammirare al massimo della loro espressione grazie al formato ad alta definizione.

La mostra è visitabile tutti i giorni con ingresso gratuito dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Eventuali gruppi potranno inviare una prenotazione all’indirizzo mail assistente@arsenaledipalermo.it.