Tempo di lettura: < 1 minuto

Accompagnati dai diving autorizzati, da ora in poi i subacquei potranno esplorare i fondali marini del parco naturale dell’Arcipelago de La Maddalena, sono stati infatti allestiti dei sentieri subacquei in tre aree all’interno dell’area protetta: Secca di Spargi (nota anche come secca di Washington), Grottino San Francesco e Secca di Spargiotto.

Gli itinerari sono stati tracciati secondo un grado di difficoltà media in modo che, ormeggiando alla boa, sia possibile scendere guidati dalla cima, posata sulle secche a diverse profondità attraversando anfratti naturali e spaccature dove è possibile ammirare le bellezze uniche del mare dell'Arcipelago. In tutti i siti sono stati collocati cartelli con descrizioni della flora e della fauna presenti nei vari punti di immersione per far conoscere meglio ai subacquei l’ambiente sottomarino.