Alcuni scienziati del King's College di Londra stanno effettuando delle ricerche sulla barriera corallina australiana, lo scopo è quello di riuscire a carpire ai coralli il segreto delle loro difese naturali contro i raggi ultravioletti e realizzare la protezione solare del futuro da assumere…in pillole.
Gli studiosi sono infatti convinti di poter replicare sinteticamente in laboratorio i componenti corallini fondamentali per la protezione dal sole ma prima vogliono testare una lozione contenente gli stessi composti trovati nel corallo. Per riuscire in questa impresa, il codice genetico del composto protettivo sarà replicato grazie all’innesto in un batterio che ne assicurerà la riproduzione.
L'obiettivo finale sarà la creazione di un composto farmaceutico la cui assunzione garantisca la protezione solare ma la scoperta potrebbe essere utilizzata anche per sviluppare agricoltura sostenibile nel terzo mondo.