La National Marine Fisheries Service (NMFS), l’organizzazione americana che si occupa di promuovere la pesca sostenibile, proteggere le specie in pericolo di estinzione e monitorare il livello di salute delle coste, ha deciso di inserire nell’elenco delle specie da proteggere uno squalo appartenente alla famiglia dei pesci sega, il Pristis Erotteti, oggi seriamente a rischio di estinzione. Lo squalo, chiamato Largetooth Sawfish, vive nelle acque costiere e fluviali del Messico, nel Centro e Sud America e anche sulle coste dell’Africa occidentale.
«I pesci sega sono una delle specie che più corrono il pericolo di scomparire – ha dichiarato Sonja Fordham, presidente dell’Associazione Shark Advocates International che in tutto il mondo si occupa delle tutela degli squali – Aggiungendo anche questa specie alla lista degli animali in pericolo il governo degli Stati Uniti ha fatto un passo in avanti per la salvaguardia degli squali e della catena alimentare marina».