L’AMP delle Isole Egadi si è piazzata al quarto posto su un totale di 34 partecipanti nell’ambito del bando «I Parchi e le Aree Marine Protette: un patrimonio unico dell'Italia» destinato a premiare i migliori progetti per il sostegno del sistema parchi anche attraverso lo sviluppo di innovative soluzioni tecnologiche ed informatiche.
La Fondazione Telecom, organizzatrice del concorso, finanzierà quindi il progetto elaborato dagli uffici dell’AMP denominato SIGAMP (Sistema Informativo per la Gestione dell'Area Marina Protetta), che vede coinvolto anche il Centro Interdipartimentale per lo Studio dell´Ecologia degli Ambienti Costieri (CISAC) dell'Università degli Studi di Palermo.
Verrà sviluppato un sistema web-gis per la rilevazione di elementi ambientali nel contesto marino costiero al quale saranno convogliate informazioni relative ad aspetti ambientali degni di nota (avvistamenti di specie protette e rare, monitoraggio degli habitat degni di conservazione), e ad abusi, episodi di degrado e problematiche territoriali, acquisiti, tramite palmari GPS dotati di sistemi GIS, dal personale dell'AMP, dalle Forze di Polizia e, all'occorrenza, da cittadini, turisti e operatori socio-economici.
Il costo complessivo per la realizzazione del progetto sarà di 190.000 euro.