Tempo di lettura: < 1 minuto

L’acquario di Roma, che sarà inaugurato nel 2012, avrà una sezione dedicata all’archeologia subacquea, alcune vasche, infatti, illustreranno la storia dell’evoluzione delle faune marine attraverso l’esposizione di reperti che faranno scoprire al visitatore il rapporto tra l’uomo preistorico e il mare.

Verranno promossi programmi didattici per scuole di ogni ordine e grado e, grazie ad una convenzione con la facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma, verranno anche utilizzate tecnologie robotiche avanzate come i sofisticati pesci robot che avranno il compito di monitorare le specie malate o in via di estinzione ospitate in apposite vasche di cura.