Sarà Carloforte, paradiso naturale di straordinaria ricchezza ambientale, ad ospitare la quarta edizione del festival che deve il suo nome alla Posidonia Oceanica, la pianta marina fondamentale per la conservazione dell’equilibrio dell’ecosistema marino del Mediterraneo.
Dal 27 al 30 luglio il festival offrirà un calendario ricco di appuntamenti tra conferenze, laboratori, escursioni ed immersioni, proiezione di cortometraggi, presentazioni di libri e concerti.
Tema portante sarà l’ecologia e la conservazione degli ecosistemi costieri e proprio a questi argomenti sarà dedicato l’incontro con Pieraugusto Panzalis dell'AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo, Giorgio Massaro dell'AMP Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre e Simone Simeone del Centro Marino Internazionale durante il quale verrà presentato il Posidonia Project, progetto internazionale per la salvaguardia della Posidonia oceanica in tutto il Mediterraneo.
Calendario fitto anche per gli amanti del mare con la regata di kite surf organizzata da Marevivo, le gite in barca a vela e in kayak. Il centro diving Isla Diving proporrà immersioni con la biologa Manuela Verona che condurrà i subacquei alla scoperta dei banchi di Posidonia oceanica presenti nei fondali attorno all'isola di San Pietro.
Per il programma dettagliato è possibile consultare il sito della manifestazione