Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal 18 al 24 luglio si svolgerà la «Settimana dell'archeologia subacquea in Puglia: Egnazia sommersa» 7 giorni durante i quali sarà possibile scoprire il patrimonio archeologico sommerso di Egnazia il sito che si trova lungo la costa meridionale di Monopoli.

L’evento, organizzato da diverse associazioni subacquee in collaborazione con la Soprintendenza per i beni archeologici della Puglia, la Sigea Puglia e l'Organizzazione di archeologia subacquea speleologica (Asso), ospiterà cinque seminari durante i quali esperti del settore illustreranno lo stato dell'archeologia subacquea in Puglia e dal 22 al 24 luglio si svolgeranno tre esercitazioni pratiche negli scavi di Egnazia alle quali potranno partecipare subacquei con brevetto di almeno primo livello.