Secondo uno studio realizzato da 13 istituti di ricerca europei, durato circa 13 anni e pubblicato di recente sulla rivista Acquatic Conservation, nel Santuario dei cetacei che si trova nelle acque del Mar Ligure vivrebbe una popolazione composta da circa un migliaio di tursiopi con abitudini piuttosto stanziali e divisi in due famiglie: una ligure-toscana, composta da circa 550 individui, e una corso- francese, di circa 400.
Questa divisione è da imputare probabilmente alle caratteristiche geomorfologiche di questo tratto di mare, Corsica e Costa Azzurra hanno infatti fondali rocciosi che scendono rapidamente mentre i fondali toscani sono contraddistinti da zone ampie e fangose
In base ai risultati della ricerca, è stata avanzata la proposta dell’istituzione di Zone Speciali di Conservazione (Sac) all'interno della Direttiva Habitat dell'Unione Europea.