L’isola di Coiba si trova al largo delle coste di Panama, le sue acque ospitano un parco marino con più di 800 specie e uno splendido reef e nel 2005 il sito è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Fino al 2004 l’isola era una colonia penale dove venivano rinchiusi i prigionieri politici e i criminali più pericolosi di Panama ed era conosciuta col nome di Isola del Diavolo ma nel 2004 il carcere è stato chiuso e Coiba, insieme ai 37 isolotti che la circondano, è stata trasformata nel più grande parco marino dell’America Centrale.
Accessibile solo previo permesso dell’ANAM (Autoridad Nacional del Ambiente), è possibile raggiungerla tramite le escursioni organizzate dai numerosi tour operator di Panama e i suoi fondali ospitano, oltre ai pesci, ben 33 specie di squali e 20 specie di cetacei, una ricchezza di paesaggi e biodiversità che nulla ha da invidiare alle Galapagos alla quale Coiba viene spesso paragonata.
La barriera corallina di Bahia Damas, con i suoi 135 ettari, è la seconda più grande del Pacifico orientale e, grazie alle correnti calde de El Nino e ai movimenti delle maree, ospita una vita davvero rigogliosa: razze, squali, pesci vela e marlin vivono numerosi in queste acque e non è raro incontrare anche a basse profondità orche, megattere e balene pilota.