Tempo di lettura: < 1 minuto

Fino al 2 novembre sarà possibile visitare al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia la mostra I mari dell’uomo. Fotografie di Folco Quilici realizzata dall’amministrazione comunale della città ligure in collaborazione con la Fondazione Alinari.
In esposizione 80 fotografie tra le più significative realizzate da Quilici dal 1952 al 2008 in tutti gli angoli del pianeta, dalla Polinesia al Mediterraneo, dall’Oceania all’Oceano Indiano.

Particolarmente interessanti gli scatti dedicati ai paesaggi dalla Groenlandia, alla barriera corallina, alle tradizioni legate al mare, alle ritualità, ai villaggi sulla costa, ai relitti e all’archeologia sommersa, al lavoro dei pescatori, alle piroghe e alle imbarcazioni di tutti i mari.

Le immagini sono accompagnate da un filmato inedito di sessanta minuti che racconta le emozioni vissute da Quilici, dalle riprese di Sesto Continente nel 1954 alla strage degli squali in corso negli ultimi anni; tema della battaglia che oggi lo impegna a fianco di un ambientalismo cosciente ed equilibrato.