Tempo di lettura: < 1 minuto

Ha preso il via il 6 giugno a Udine il progetto internazionale di archeologia subacquea «Anaxum» realizzato con la collaborazione dell’Università di Udine, protagonista sarà la storia del passaggio fluviale della più importante del Basso Friuli, il fiume Stella, l’antico «Anaxum» dal quale prende il nome l’intero progetto.

Artefici del progetto, che si avvale della collaborazione tecnico-scientifica di due importanti istituzioni, la Texas A&M University e la fondazione ProMare, sono il dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali dell’ateneo e la Soprintendenza per i beni archeologici del Friuli Venezia Giulia.

Obiettivo della prima campagna di ricerche sarà il rilievo dello scafo del relitto Stella 1, imbarcazione romana del I sec. d.C., e delle pile del ponte sulla via Annia. In programma anche la creazione di una prospezione strumentale dei fondali per fornire all'equipe archeologica possibili siti da verificare.