Sono stati completati nei giorni scorsi a Panama City gli ultimi test sul Saturation Fly-Away Diving System (SAT FADS) un sistema progettato per la marina americana in grado di permettere ai subacquei operazioni di recupero e salvataggio a grandi profondità.
Si tratta infatti di un’unità divisa in 5 parti che comprende alloggi per l’equipaggio, compressori per la fornitura d’aria e camera di decompressione ed in grado di ospitare 6 subacquei ad una profondità di circa 300 metri per 21 giorni, oltre ai 9 giorni necessari per la decompressione.
I subacquei ospitati nel sistema, che può essere trasportato a bordo di una nave e impiegato dovunque, possono lavorare fino a 8 ore al giorno in gruppi di 3 e potrebbero intervenire per operazioni di soccorso e recupero in caso di incidenti ambientali e aerei.
Questo primo test operativo, che si è svolto con successo, ha impegnato i subacquei per più di 12 giorni alla profondità di 300 metri e ora si continuerà a testare il sistema per verificare la sua piena funzionalità.