Tempo di lettura: < 1 minuto

Centinaia di isole sparse in tutto il mondo sino ad oggi sconosciute sono state scoperte utilizzando immagini satellitari, mappe topografiche e carte nautiche: le formazioni rilevate sono state ben 657 in più rispetto all’ultima indagine svolta nel 2001.

A rivelarlo sono i ricercatori della Duke University e del Meredith College che, come riportato dal Journal of Coastal Research, durante l’indagine appena conclusa sono riusciti ad individuare e classificare ben 2149 isole costiere composte dai depositi di sabbia e di sedimenti: un numero davvero impressionante e nettamente superiore alle 1.492 isole individuate nel corso dell’indagine del 2001 condotta senza l'ausilio di immagini satellitari.

Attraverso l'uso delle tecnologie più moderne, lo studio ha analizzato nel complesso circa 21.000 chilometri di isole costiere che si trovano lungo tutti i continenti, tranne l'Antartide, e in tutti gli Oceani.