Le correnti marine da tempo sono ormai state individuate come un’enorme fonte potenziale di energia sostenibile ma fino ad oggi i tentativi per sfruttare la forza delle maree non erano mai andati oltre la sperimentazione.
Ora la Corea del Sud ha ufficialmente avviato i lavori per la realizzazione della prima grande centrale al mondo in grado di sfruttare l’energia delle correnti marine. L’impianto, denominato Seaturtle Tidal Park, sarà realizzato in joint-venture tra la tedesca Voith Hydro e la coreana Renetec e prevede l'installazione, al largo della costa di Jeollanam-do, di 150 turbine sottomarine tripala, prodotte da Voith Hydro, per una potenza complessiva di 150 MW.
La Corea si è molto interessata a questo tipo di impianti poiché dispone di numerosi siti con velocità delle correnti marine adeguate alla produzione elettrica, speriamo quindi che Seaturtle Tidal Park possa essere l’apripista per una nuova generazione di centrali sostenibili in tutto il pianeta.