Tempo di lettura: < 1 minuto

Apre i battenti il 7 aprile PhotoMediterranea 2011, un progetto promosso dalle associazioni La Vedetta sul Mediterraneo e L’arco di Ulisse ospitato a Expolevante di Bari e che si propone di accompagnare i visitatori in un viaggio virtuale fra la storia la cultura di tutti i popoli che si affacciano sul Mediterraneo.

Il primo appuntamento sarà con la mostra dedicata al relitto della nave Po: attraverso un documentario e le immagini di Gennaro Ciavarella riemergerà la storia della nave ospedale italiana affondata nella notte del 14 marzo del 1941 dagli inglesi nella baia di Valona. Fra le 249 persone a bordo c’era anche Edda Ciano Mussolini, la figlia del duce, tratta in salvo da un peschereccio.

L’8 aprile sarà inaugurata l’esposizione «Mare Nostrum. Immaginari di confine» con foto e video di Andrea Kunkl e Giuseppe Canizza mentre sabato si svolgerà la presentazione del libro «Undici lettere all'ammiraglio. Raphael Semmens. Il falco degli oceani» di Donatello Bellomo, edito da Mursia, che racconta le gesta di Raphael Semmens, l'ammiraglio statunitense della flotta confederata che divenne celebre per le sue leggendarie vittorie.