È stata scoperta nei fondali sardi dell’area Marina Protetta di Tavolata una nuova specie di anfipode, un piccolo gamberetto che vive tra le foglie della Posidonia oceanica.
La scoperta è stata effettuata dal Nicolas Sturaro, ricercatore del Laboratory of Oceanology University di Liegi in Belgio, durante degli studi condotti per valutare gli effetti delle Aree Marine Protette sulle popolazioni degli anfipodi associati alle prateria di Posidonia oceanica, e le relazioni con le cascate trofiche, una sorta di catena alimentare che lega tutte le forme animali e vegetali.
Gli anfipodi, in questo caso, fungono da cibo ai predatori più grandi, i pesci e valutare lo stato di conservazione, anche di piccoli crostacei, serve a capire lo stato di conservazione dell'ambiente marino. La nuova specie di anfipode ha preso il nome da Tavolara ed è stata battezzata Caprella tavolarensis.