Tempo di lettura: < 1 minuto

Diciassette piccole tartarughe sono state seguite per 6 mesi grazie ad un trasmettitore fissato sul loro carapace: in 70 giorni hanno compiuto un tragitto di 8.000 chilometri, poco meno distanza che separa Roma da Pechino.

Lo studio è stato reso possibile grazie ad un apparecchio normalmente utilizzato per monitorare il volo degli uccelli che, per seguire le tartarughe, è stato impermeabilizzato e incollato sul guscio delle piccole viaggiatrici, tutte di età compresa fra i 4 e i 6 mesi.

«Non abbiamo mai saputo cosa accadesse alle piccole tartarughe una volta partite dalle spiagge dove venivano al mondo – ha dichiarato il prof. Wyneken , professore associato di biologia alla Florida Atlantic University – ed è stato veramente emozionante poter seguire queste tartarughe soprattutto perché la presenza del trasmettitore non ha impedito loro alcun movimento ed è stato come se non avessero avuto addosso nulla.» I risultati dello studio verranno pubblicati nel corso del 2011.