Tempo di lettura: < 1 minuto

È morto a 93 anni in Pennsylvania Christian J. Lambertsen l’uomo che nel 1939 inventò per l’esercito americano il Lambertsen Amphibious Respirator Unit, il primo dispositivo che consentiva una vera e propria respirazione subacquea.

Nel 1952 Lambertsen, insieme ad un collega, scrisse un articolo per la National Academy of Sciences descrivendo il suo apparecchio come Self Contained Underwater Breathing Apparatus, che abbreviò in SCUBA creando così un acronimo che diverrà celebre negli anni a venire.

Prima che Lambertsen inventasse il suo geniale respiratore, i subacquei si immergevano indossando elmetti di metallo e respiravano attraverso un tubo di gomma che inviava loro aria dalla superficie.

La marina in un primo momento rifiutò l’invenzione ma Lambertsen, mostrandone il funzionamento ai funzionari dell’Office of Strategic Services nel 1942, riuscì a vincere le resistenze e il suo sistema, denominato LARU, fu così adottato da tutto l’esercito americano. Dobbiamo quindi in parte anche a questo pioniere della subacquea se oggi chiunque può immergersi con tranquillità e sicurezza.