Se il vostro desiderio è quello di cimentarvi con un’immersione estrema troverete quello che fa per voi in Lombardia senza dover viaggiare per migliaia di chilometri: il 19 e il 20 febbraio prossimi nelle acque del lago Palù (1921mslm) a Chiesa in Valmalenco in provincia di Sondrio si svolgeranno due stage di insegnamento sulle tecniche di immersioni sotto il ghiaccio organizzato da Akakor Geographical Exploring, un'associazione culturale italiana che da oltre 15 anni organizza e gestisce progetti esplorativi in aree remote del pianeta, dall’Islanda alle Ande.
Gli incontri saranno due, uno per principianti e uno dedicato alle tecniche avanzate di immersione ed orientamento sotto ghiaccio.
Lo stage di livello base si propone di fornire ai partecipanti gli elementi fondamentali per l’immersione sotto i ghiacci, sufficienti a comprenderne gli aspetti principali mentre lo stage di livello avanzato proporrà ai partecipanti un corso di tecniche ed elementi per la pianificazione, organizzazione tecnico-logistica, le procedure, i problemi ed i rischi legati alle immersioni sotto il ghiaccio, elementi per la scelta del luogo di immersione, logistica organizzativa, procedure per praticare i fori nel ghiaccio, nozioni sugli equipaggiamenti speciali, accessori, segnali, tecniche di comunicazione, tecniche di uso e fissaggio delle cime, informazioni sulle procedure di emergenza e per gli addetti alla sicurezza.
Possono partecipare al corso per principianti coloro che abbiano compiuto 18 anni e che abbiano conseguito almeno il brevetto 2 stelle o equivalente mentre per la partecipazione allo stage di livello avanzato è necessario avere già avuto precedenti esperienze di immersioni sotto ghiaccio.
L’attrezzatura subacquea richiesta comprende ARA muta semi-stagna o stagna, casco, pile o illuminatori, per il corso di livello avanzato sono consigliati anche bussola e luce strombo.
Per informazioniwww.akakor.come-mail: akakor@tin.it