Arriva da Seac Sub X-10 Ice , l’erogatore ideale per le immersioni estreme.
Il primo stadio, realizzato in ottone con finitura cromata, ha un funzionamento a membrana bilanciato mentre il secondo stadio è stato realizzato unendo tecnopolimeri, esatomeri e leghe leggere, una tecnologia costruttiva che rende questo prodotto Seac all’avanguardia senza rinunciare all’estetica.
La calotta che ricopre il boccaglio è realizzata secondo la tecnologia OWS, Optimize Water Strainer, i passaggi dell’acqua sono stati ottimizzati secondo i risultati di rigorose analisi fluidodinamiche con lo scopo di impedire il free flow senza però ridurre il necessario ricambio d’acqua. Un sistema di sicurezza garantisce poi, anche in assenza di calotta, il perfetto funzionamento dell’erogatore.
La forma del primo stadio è stata progettata in modo da permettere l’uscita funzionale delle fruste offrendo così maggior comfort durante l’immersione. La membrana ovale di scarico posta sul secondo stadio permette di avere una superficie maggiorata che facilità la fase di espirazione e la leva asimmetrica permette la massima apertura della valvola di scarico migliorando le prestazioni in profondità.
Sul secondo stadio è posizionata anche un leva con doppia fase Dive/pre-Dive che permette di gestire in maniera ottimale l’effetto Venturi mentre il particolare design del baffo di scarico del secondo stadio permette di avere un confortevole alloggiamento per il mento e di guidare lateralmente la fuoriuscita d’aria in modo da non disturbare la visuale durante l’immersione.
Per X-10 Ice è disponibile anche un kit che permette in non congelamento dell’erogatore, studiato appositamente per garantire la massima affidabilità anche durante le immersioni in acque molto fredde e a temperature al di sotto dello zero.