Probabilmente avrete deciso di dedicarvi alla fotografia subacquea per immortalare i pesci e le altre meraviglie dei nostri fondali, tuttavia può non essere così semplice trovare dei «punti di vista» per scattare delle belle foto, ecco una lista degli errori più comuni in cui si può incorrere:
1- Non avvicinarsi a sufficienza al soggetto. Se desiderate immortale qualcosa di molto piccolo, dovrete avere l’accortezza di avvicinarvi fino ad arrivare a pochi centimetri di distanza. Se il vostro soggetto è invece più grande, cercate di sistemarvi a non più di 50 cm. E se vorrete fotografare qualcosa di distante, quasi certamente dovrete fare affidamento solo sulla luce ambientale.
2- Scattare foto dall’alto. Il soggetto dovrà sempre essere fotografato scattando verso l’alto ma non da direttamente da sopra quindi avvicinatevi il più possibile e scattate dal basso verso l’alto.
3- Scattare foto senza spazio. Lasciate un po’ di spazio sui lati della fotografia e fate il modo che il pesce o il vostro soggetto non si trovi proprio alla fine dell’immagine.
4- Soggetti «tagliati». Fotografate il soggetto per intero, senza tagliare l’immagine.
5- Non avere un soggetto preciso. Questo è un errore comune soprattutto per le fotografie scattate con il grandangolo.
6- Prestare poca attenzione allo sfondo. Cercate di essere attenti anche a quello che si vede sullo sfondo, oltre che al vostro soggetto.