Tempo di lettura: < 1 minuto

Per migliorare la vostra tecnica fotografica sarà indispensabile comprendere bene come illuminare i vostri soggetti e conoscere le proprietà dell’acqua relative al passaggio della luce. L’indice di rifrazione dell’acqua è molto diverso rispetto a quello dell’aria a cui siamo abituati e questo rende difficile valutare bene le distanze, gli oggetti che visualizzate attraverso la maschera, infatti, vengono normalmente percepiti fino al 25% più grandi di quanto non siano realmente proprio a causa della differenza dell’indice di rifrazione.

L’acqua inoltre assorbe la luce e più scenderete in profondità più l’illuminazione diminuirà a vista d’occhio, il rosso, in particolare, viene assorbito più velocemente rispetto, per esempio, al blu.

L’acqua determina poi una grossa perdita di nitidezza e contrasto nelle foto, motivo per cui dovrete sempre cercare di arrivare il più vicino possibile al soggetto che desiderate fotografare.
La luce che determinerà il grado di esposizione delle vostre foto arriverà dal flash, dall’eventuale luce stroboscopica e dal sole. La qualità della luce, di cui si parla spesso, è determinata essenzialmente da 4 fattori che sono:

– la quantità di luce. Difficilmente riuscirete ad ottenere delle belle fotografia in condizione di scarsa luminosità.
– il colore della luce
– la sua direzione
– la sua diffusione nell’ambiente circostante