Tempo di lettura: < 1 minuto

La lunghezza focale è una proprietà della lente, espressa in mm, ed è la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo e il sensore della macchina: a questa distanza viene messa a fuoco l'immagine di un punto posto all'infinito.

Dalla lunghezza focale e dalle dimensioni della superficie sensibile dipende l'angolo di campo dell'obiettivo: a parità di dimensioni del sensore, più la focale è lunga, più stretto è il campo inquadrato.

A piccole lunghezze focali, come 10 o 15 mm corrisponde una visione molto ampia che consente per esempio di scattare la foto di una barriera corallina, un teleobiettivo che potrebbe essere utilizzato per scattare foto di uccelli o aerei avrebbe, invece, una lunghezza focale pari a 300 o 400 mm. Quindi a un numero piccolo corrisponde un campo ampio mentre a un numero grande equivalente un campo lungo.