Dopo il corpo camera e gli obiettivi, il vostro acquisto più importante sarà la custodia subacquea che potrà essere realizzata in policarbonato, in alluminio (le più costose) o con una combinazione dei due materiali.
In ogni caso una buona custodia dovrà innanzitutto consentire l’accesso ai pulsanti di controllo. Solitamente non mancano i pulsanti per i comandi più importanti però visto che tutto è soggettivo e potreste avere delle esigenze particolari, sinceratevi che la vostra custodia preveda i comandi che più utilizzate e se poi siete dei subacquei tecnici, verificate anche che sia testata per la profondità.
Inutile dire che la cosa più importante è la qualità dei materiali di realizzazione, come ricordavamo sopra le custodie realizzate in alluminio sono sicuramente molto più costose di quelle in policarbonato ma hanno anche una durata molto più lunga: valutate cosa vi conviene anche in base al vostro budget.
Ricordate infine che alcune custodie, soprattutto quelle più piccole realizzate in alluminio, possono essere molto negative al galleggiamento; informatevi bene anche su questa caratteristica prima di procedere con l’acquisto.