Prima di procedere con l’acquisto del vostro primo equipaggiamento fotografico, dovrete decidere se orientarvi verso una compatta o una reflex valutando bene vantaggi e svantaggi di ognuna e considerando le vostre necessità.
Se avete un budget ristretto, vi consigliamo di investire soprattutto nella custodia subacquea e nel corpo camera, e se avete deciso per la reflex procedete anche con l’acquisto di una luce aggiuntiva e di almeno un buon obiettivo.
Se il portafoglio ve lo permette, poi, procuratevi un obiettivo macro e un grandangolo oppure valutate l’acquisto di uno dei due in base alle vostre preferenze, l’importante è che siate certi che sia di ottima fattura. Se vi orienterete verso un macro, un 60 mm sarà più che sufficiente per iniziare e quando sarete più esperti potrete passare ad un 100 o 105 mm.
Procuratevi voi, se ne avete la possibilità, uno o due luce aggiuntive, se preferite la fotografia macro una sarà più che sufficiente, l’investimento potrebbe essere consistente ma tenete presente che tutta questa attrezzatura, se la tratterete con riguardo, vi seguirà per molti anni.