La prima cosa da tenere presente appena imbraccerete una macchina fotografica sott’acqua è il fatto che l’acqua assorbe i colori come il rosso, l’arancione e il giallo; per questo motivo, se non sarete abili nell’utilizzo del flash e di una luce aggiuntiva, le vostre foto sembreranno tutte blu e mano a mano che la profondità aumenterà i colori si spegneranno.
L’acqua riduce anche il contrasto e la nitidezza delle immagini ed è per questo che è preferibile riprendere il soggetto a non più di 1 metro di distanza, più vicini sarete migliore sarà la vostra fotografia.
Le macchine fotografiche compatte sono dotate di flash incorporato ma in ogni caso ricordatevi che dovrete utilizzarlo per facilitare l’esposizione e riequilibrare la perdita di colore ma non come fonte di luce primaria; solo di notte o in luoghi come l'interno di caverne o relitti le immagini potranno essere illuminate esclusivamente dal flash.
Per ottenere delle buone fotografie è necessario trovare il corretto bilanciamento tra luce solare e flash e in profondità, con scarsa luce e scarsa visibilità, questo può essere certamente molto complicato.