Palau ha posto sotto tutela i suoi mari, più di 600.000 chilometri quadrati di oceano, dichiarandoli santuario per balene, delfini, dugonghi, squali e altre specie animali: durante la riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica che si è svolta a Nagoya, in Giappone durante l’Ocean Day 2010 il ministro dell’ambiente dell’arcipelago Harry Fritz ha dichiarato: «Spero che altre nazioni si uniranno a noi per proteggere le balene e tutti gli animali marini».
L’isola di Palau, arcipelago dell’oceano Pacifico che si trova a circa 800 km dalle Filippine e a 3200 chilometri a sud di Tokio, con i suoi 20.000 abitanti, è una delle nazioni più piccole al mondo: qui vivono 11 specie di balene e una vasta comunità di capodogli (Physeter macrocephalus) che possono immergersi per più di 3 chilometri in cerca di prede.
«Questo santuario promuoverà il whale-watching, attività che potrà diventare un’importante risorsa economica per gli abitanti di Palau» ha dichiarato ancora il ministro.