Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 25 novembre del 1999 con un accordo fra i governi di Italia, Francia e Principato di Monaco veniva istituito il Santuario dei Cetacei, un’Area Marina Protetta in difesa di balene e delfini e giovedì sera si festeggerà l’undicesimo compleanno del Santuario al teatro Ariston di Sanremo dove è in programma il Festival internazionale di musica, danza e poesia Un bosco per Kyoto organizzato con il patrocinio dell'Accademia Kronos.

«Il Santuario dei Cetacei – ha detto il sindaco di Andora Franco Floris da anni impegnato in questa battaglia ambientale – rischia l'estinzione per inquinamento. I cetacei sono una ricchezza ambientale, turistica ed economica. Sulla questione del Santuario siamo stati un po' distratti. È necessario invece sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessita' di rafforzare i controlli in tutta tutta l'area dove ogni anno si radunano per la riproduzione oltre mille balene mediterranee e dove da qualche tempo vengono speronate da traghetti e navi mercantili».