Tempo di lettura: < 1 minuto

28 tonnellate di rifiuti raccolti in quasi tre mesi nel tratto di Mar Ligure compreso fra Recco e Moneglia: questi sono i risultati dell’operazione che dal 23 giugno al 23 settembre ha visto 5 battelli setacciare le acque del levante ligure per ripulirlo da ogni tipo di rifiuti.

Il 46 per cento dei detriti raccolti, circa 11.660 tonnellate, lungo i 50 chilometri di costa scandagliati, è rappresentato da legname; il 33 per cento, invece, è costituito da plastica (9 tonnellate di sacchetti e bottigliette), mentre il 25 per cento da alghe.

Per avere un’idea della quantità di rifiuti recuperati durante questa operazione coordinata dall’Area Marina Protetta di Portofino basti pensare che per accumularli tutti insieme occorrerebbe un’area vasta come 12 campi da calcio. Un primato davvero poco invidiabile per uno dei nostri mari più belli.