Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato sviluppato dall’Ecology Centre dell’Università del Queensland un progetto scientifico, denominato Blueprint, per la gestione integrata dei mari australiani con lo scopo di proteggere la vita marina e tutelare gli interessi economici e sociali legati allo sfruttamento dei mari.

Il progetto è il risultato di oltre 2 anni di ricerche e analisi del team dell’università australiana composto da ben 44 eminenti scienziati che hanno elaborato un piano dettagliato per la costituzione entro fine anno di nuove riserve marine nel sud-ovest dell’Australia.
Secondo gli studiosi, infatti, la costituzione delle aree protette è un atto necessario per conservare la vita e l’ecosistema marino che potrebbero correre gravi rischi a causa dello sfruttamento indiscriminato delle riserve ittiche.

«Questo progetto farà dell’Australia il leader mondiale nella conservazione e nella gestione delle risorse marine – ha detto il professor Hugh Possingham, dell'Ecology Centre – e rappresenta il metodo migliore per consentire uno sfruttamento sostenibile delle risorse che il mare ci offre».