È stato catturato pochi giorni fa nelle acque dell’Area Marina Protetta di Portofino un esemplare di Pesce Flauto. Nei mesi scorsi erano già arrivate segnalazioni dal Parco Marino di Bergeggi e i biologi attendevano un possibile ritrovamento anche nelle acque del Promontorio di Portofino.
Il Pesce Flauto è una specie originaria del Mar Rosso entrata in Mediterraneo in seguito all'apertura del Canale di Suez e gli studi condotti sul riscaldamento globale che sta interessando anche il nostro mare hanno evidenziato che molte sono le specie tropicali, come il Fistularia commersonii, nome scientifico del Pesce Flauto, che sino a poche decine di anni fa vivevano solo in prossimità delle coste egiziane e mediorientali e che oggi si affacciano nei nostri mari.
Il Pesce Flauto è stato, infatti, segnalato per la prima volta in Mar Ligure nel 2007 a Sanremo ed è stato poi avvistato in numerose località della Liguria di ponente.
Questo pesce tropicale si va ad aggiungere alle numerose altre specie non autoctone che vivono ormai nei nostri mari come l'alga infestante Caulerpa racemosa e la stella marina Ophidiaster ophidianus.
A breve sul sito dell’Area Marina Protetta di Portofino verrà aggiunta la scheda del Pesce Flauto essendo ormai un organismo segnalato nelle acque di tutta la Liguria.