Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Falcon Sea-eye è un nuovo veicolo sottomarino che si immergerà nelle profondità lungo la costa di Sodwana Bay in Sud Africa, all’inizio del 2011, infatti, inizierà una missione il cui scopo sarà la ricerca del Celacanto, un fossile vivente da più parti indicato come il vero e proprio anello mancante dell’evoluzione.

Il veicolo, di proprietà del governo, è costato circa 3 milioni di euro ed è stato testato lo scorso anni lungo le coste di Mossel Bay.

«Il territorio sudafricano è ricoperto in gran parte dal mare – ha detto Angus Paterson, responsabile del programma di ricerca African Coelacanth Environmental Programme avviato dal South African Institute for Aquatic Biodiversity (SAIAB) – ed è ancora per la maggior parte sconosciuto. »

Il Sea Eye fornirà informazioni utili agli studiosi, grazie alle telecamere montate sullo scafo, alle luci, ai sensori laser in grado di misurare le dimensioni degli oggetti e al braccio per raccogliere campioni. Il team di studiosi guiderà il robot dalla superficie, alloggiato sulla nave d’appoggio, da qui tutti i movimenti del veicolo marino saranno seguiti grazie ad una serie di monitor.

Il Sud Africa avvia così un proprio progetto di ricerca, inaugurando una nuova stagione per il progresso scientifico della nazione .