Un gruppo di archeologici subacquei ha scoperto, ad una profondità di 42 metri in una grotta sommersa dello Yucatan in Messico, 4 teschi di Arctotherium, una specie di orso estinto 11.300 anni fa.
Delle dimensioni di circa 30 cm di lunghezza, i crani appartenevano a due esemplari adulti e a due cuccioli.
Il team, guidato da Guillermo de Anda Alanis e composto da studiosi dell’Università dello Yucatan, ha trovato, nei luoghi vicino a quelli dove sono stati rinvenuti i resti degli orsi, anche degli scheletri appartenenti a 5 esseri umani e solo ulteriori ricerche potranno dire se esiste una relazione fra i questi resti e quegli degli orsi.
Il ritrovamento di ossa umane costringerà comunque gli studiosi a rivedere la teoria secondo la quale questa zona del Sud America era abitata in epoche remote solo da orsi come l’Arcotherium, antenato dell’odierno orso con gli occhiali che vive in Venezuela, Colombia, Ecuador, Perù e Bolivia.