Si svolgerà a Gibuti, una destinazione ancora sconosciuta al turismo di massa, dal 22 al 30 gennaio 2011 una spedizione alla ricerca degli squali balena.
Collocata all’imboccatura del Mar Rosso, Gibuti si trova nel punto in cui le acque dell’Oceano Indiano si mescolano con quelle del Mar Rosso creando un ambiente unico dove vivono grandi quantità di pesce corallino e un consistente gruppo stanziale di squali balena che da novembre a febbraio si radunano all’interno del Golfo del Ghoubbet, poche miglia a nord di Gibuti.
E proprio questi splendidi animali saranno i protagonisti del viaggio in uno straordinario paesaggio le cui caratteristiche geologiche sono uniche al mondo.
Dal 1996 l’Istituto per gli Studi sul Mare (ISM) opera nel campo della divulgazione scientifica e naturalistica offrendo un ricco calendario di iniziative aperte a tutti gli appassionati di mare. Nella realizzazione dei suoi progetti, ISM si avvale della collaborazione e del supporto di enti di ricerca, studiosi, divulgatori ed esperti e il viaggio studio Whale Shark Expedition 2011 sarà incentrato sull’osservazione diretta e sullo studio e l’approfondimento delle caratteristiche morfologiche, fisiologiche e biologiche degli Squali Balena presenti nel Golfo del Ghoubbet.
Durante la crociera, oltre alle immersioni quotidiane, verranno svolte attività di studio sullo Squalo Balena, costituite da una parte pratica a una teorica durante la quale sarà possibile partecipare ad una serie di 5 lezioni di approfondimento dugli aspetti biologici, fisiologici e morfologici degli Elamosbanchi, con particolare attenzione allo Squalo Balena.
Per ogni informazione è possibile contattare gli organizzatori all'indirizzo mail spotproject@altrimari.it