Nelle acque al largo di New Orleans, contaminate nei mesi scorsi dalla marea di petrolio che fuoriusciva dalla piattaforma della Deepwater Horizon, sono tornate a nuotare 32 tartarughe marine della specie denominata Tartaruga di Kemp, che con i loro 70 cm di lunghezza per 45 chili di peso sono le più piccole esistenti e sono considerate oggi in via di estinzione.
L’estate scorsa, nel corso del disastro naturale che ha colpito il Golfo del Messico, molti nidi furono messi in salvo dai volontari ambientalisti che accorsero sul luogo per tentare di arginare i danni causati dal petrolio.
L'Audobon Institute, istituto di New Orleans, stanziò allora ben 750.000 dollari e oggi finalmente, col ritorno a casa di queste 32 piccole tartarughe, gli sforzi sono stati premiati.