Tempo di lettura: < 1 minuto

È stata inaugurata a Siena, all’Accademia dei Fisiocratici, la seconda edizione di «Da Fonte Gaia al mare», mostra fotografica organizzata dell’Asd Subacquei Senesi e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Siena.

Fino al prossimo 31 ottobre sarà possibile ammirare più di 100 scatti subacquei: accanto alle vecchie foto in bianco e nero ci sarà anche il colore di Gabriele Donati, Giovanni Smorti, Duccio Pepi, Filippo Borghi e Francesco Basili, un percorso che ripercorre la storia della subacquea toscana arrivando fino ai campionamenti effettuati di recente nell'Arcipelago toscano.

Ogni immagine sarà accompagnata da aneddoti e descrizioni e sarà inoltre possibile osservare da vicino le attrezzature utilizzate per la realizzazione di queste splendide immagini insieme ad equipaggiamenti di altro tipo come scafandri da palombaro e mute.
Ad accompagnare la mostra, un fitto calendario di eventi tutti dedicati al mare e alla subacquea.

Tra gli appuntamenti da non perdere, la conferenza di mercoledì 20 durante la quale il Rettore dell'Ateneo senese Silvano Focardi e il professore Guido Perra renderanno noti i risultati del Progetto Arcipelago Toscano (CEE), uno studio nato dalla collaborazione dell’’Associazione Subacquei Senesi ed i ricercatori dell’Università di Siena e il cui scopo è quello di accertare e monitorare gli effetti delle attività umane sull’equilibrio dell’area marina protetta dell’arcipelago toscano.

La mostra si concluderà il 31 ottobre con la premiazione, nella Sala delle Lupe, del 1° Concorso di fotografia subacquea Città di Siena, prova che consentirà ai vincitori di partecipare al Gran Premio Fipsas.