Sarà disponibile a breve sul sito http://listentothedeep.net una libreria di suoni che raccoglierà i canti delle balene e dei delfini registrati dai ricercatori nell’ambito del programma Listening to the Deep Ocean Environment (Lido), un archivio al quale potranno accedere a tutti gli utenti della rete.
Il progetto è nato dall’idea di un gruppo di ricerca dell'Universitat Politecnica de Catalunya a Barcellona: grazie all’impiego di apparecchiature bioacustiche sistemate sui fondali marini in varie parti del globo gli amanti dei cetacei potranno così ascoltare la loro emozionante voce direttamente dalle profondità del mare.
« È la prima volta che abbiamo monitorato eventi acustici su larga scala temporale e spaziale – ha spiegato il ricercatore Michel Andrè al New Scientist, magazine scientifico inglese – il sistema, che prende energia direttamente dalla riva, invia i dati audio ad un server nel quale i segnali vengono analizzati e poi pubblicati direttamente sul sito internet. Abbiamo sfruttato la rete esistente per installare centri raccolta dati acustici in tempo reale».
Il sistema sfrutta dieci idrofoni e riesce a captare i suoni emessi da 26 specie tra balene e delfini.