Si terrà al teatro Ariston di Sanremo il prossimo 25 novembre il primo festival musicale e artistico ideato con lo scopo di salvare il Santuario dei Cetacei, un’area vasta quasi un decimo di tutto il Mediterraneo che interessa la Francia, Monaco e poi Liguria, Toscana e parte della Sardegna. In queste acque ogni anno si incontrano per la riproduzione, tra marzo e giugno, oltre 1300 balene che da sempre vivono nel nostro mare.
Purtroppo negli ultimi anni, a causa del grande aumento dei traffici marini, molte balene sono cadute vittime di traghetti e navi mercantili. Urgente, quindi, trovare subito il modo di preservarne l’esistenza e il festival che si svolgerà nella città dei fiori porterà all’attenzione dei media e delle personalità del mondo scientifico questo grave problema .
Il festival si chiamerà Musicambiente e sarà legato al premio internazionale Un bosco per Kyoto, i primi classificati verranno premiati a Roma in Campidoglio con una borsa di studio.
L'iniziativa, rivolta al mondo della musica, della danza e della poesia, non prevede limiti di età, a eccezione della danza (massimo 30 anni), né vincoli di nazionalità. Il tema di ogni opera presentata deve contenere un messaggio di sensibilizzazione a favore della difesa dell'ambiente, con l'obiettivo di diffondere il rispetto ambientale attraverso i temi della musica, della danza e della poesia.