Il lago Fuxian si trova nella provincia dello Yunnan situata nell’estremo sud-ovest della Cina, qui di recente sono stati trovati dei reperti che apparterrebbero ad una civiltà antichissima e tutt’oggi del tutto sconosciuta.
Tutto è cominciato quando alcuni anni fa un subacqueo del posto, Geng Wei, trovò alcune pietre nelle acque del lago, lastre che avevano tutta l’aria di essere dei manufatti molto antichi.
Geng Wei si ricordò allora di una storia tramandata dagli abitanti del luogo secondo la quale, nelle giornate terse, dalle montagne vicine si poteva intravedere sotto la superficie del lago la sagoma di una città .
Capì che la sua poteva essere una scoperta importante e a giudicare dai ritrovamenti dell’ultima spedizione di studiosi, pare proprio che Geng Wei avesse ragione e che la storia raccontata dagli abitanti del luogo non fosse affatto una leggenda.
Infatti, nonostante le difficoltà causate dall’elevata altitudine del sito e dalla bassa temperatura delle acque del lago, il team di studiosi cino- russi ha risportato alla luce incredibili reperti.
Nelle acque del lago sono state rinvenute 3 piramidi totalmente sommerse, costruzioni che farebbero parte di una città la cui esistenza è rimasta per secoli totalmente sconosciuta. Queste strutture, sopravvissute quasi intatte fuori dal tempo e dalla storiografia ufficiale, si possono far risalire approssimativamente al periodo compreso fra il 5000 e il 12000 a.C.
La parte superiore di una delle tre piramidi esaminate si trova ad una profondità di circa 54 metri, la più bassa a 97 metri, e le immagini realizzate mostrano blocchi di pietra dalle dimensioni variabili dai 3 ai 5 metri.
Il lago è largo 7 km, lungo circa 50 e raggiunge una profondità di 180 metri e sino ad oggi è stato possibile esplorarne solo una piccola percentuale ma le conclusioni che gli studiosi hanno tratto già dopo aver esaminato i primi dati e i materiali recuperati durante la difficile missione sono sorprendenti.
Le piramidi presenterebbero caratteri architettonici simili a quelle della cultura Maya e i blocchi sono delle stesse dimensioni di quelli delle piramidi egizie della piana di Giza .La città che ospitava queste incredibili costruzioni era situata ad una altitudine davvero notevole e, a seguito di catastrofici eventi naturali, è possibile che sia dapprima stata abbandonata per poi scomparire per sempre nelle acque del lago Fuxian.
I primi risultati degli studi etnografici suggeriscono infatti l’ipotesi della presenza del cuore di una cultura unica, intorno al lago Fuxian.
La missione è stata portata a termine il 12 aprile scorso e gli archeologi cinesi stanno continuando gli studi per cercare di scoprire qualcosa di più su questa antica civiltà sommersa.